Sono i pomodori San Marzano, ideali per preparare la salsa, il prodotto della settimana al mercato ortofrutticolo bergamasco. L’areale produttivo di riferimento è la Puglia, con una qualità molto ...
Il pomodoro, simbolo della cucina italiana, è un ingrediente che racconta storie di passione e tradizione.
La pasta è uno prodotti rappresentativi della cucina italiana, ne esistono davvero parecchie varianti. Ogni regione ha il suo tipico formato con il proprio procedimento per farlo. I garganelli sono ...
La ricetta facile e veloce della salsa secondo la celebre giornalista di Food del Guardian, con burro, cipolla e alloro, e qualche consiglio su come servirla, oltre che con i «soliti» spaghetti ...
La ricetta delle polpette di legumi è ideale per i vegetariani che seguono una dieta latto-ovo-vegetariana, cioè quando possono mangiare (oltre alle verdure, naturalmente!) anche latticini e uova. In ...
Se pensi che la pasta al pomodoro sia un'altissima montagna da scalare e non sai da dove iniziare o, se al contrario, credevi che fosse semplice ma sbagli sempre qualcosa, ecco qui i consigli di Cosmo ...
Pasta al sugo? Perché no. In Italia è sicuramente uno dei piatti più consumati in assoluto. La rivista francese 60 Millions ...
Pummarò viene da pummarola che, in dialetto napoletano, indica la salsa di pomodoro, quella che si usa per condire la pizza e i maccheroni. Che poi, al netto dei “campanili”, è anche ciò che ...
Gli italiani sono grandi consumatori di sugo al pomodoro. Ma spesso orientarsi nella scelta migliore e più di qualità non è facile. Ecco allora alcuni consigli La passata di pomodoro è un must della ...
Lumaca al sugo, la nostra mente corre immediatamente alle escargot francesi. Credere però che le lumache siano un ingrediente tipico esclusivamente della Francia è del tutto sbagliato. Sono un ...
Oggi su Ricette sarde, conosceremo meglio un piatto “povero” della tradizione cagliaritana: su Mazzamurru cagliaritano. Una ricetta molto semplice, preparata con gli ingredienti a disposizione nelle ...