Una sala piena, al Polo civico Esquilino di Roma, ha accolto sabato 8 novembre (malgrado metro chiuse, bus deviati, traffico) ...
Giovedì 6 novembre a Roma, ESC Atelier ha ospitato la seconda assemblea aperta di quell’alta marea, imprevista ma cercata, ...
I “protagonisti dell’estrattivismo nostrano” sono ENI, Snam, SACE e Intesa Sanpaolo, soggetti su cui ReCommon conduce campagne da anni.
Tra settembre e ottobre abbiamo assistito a un’intensa stagione di mobilitazioni in Europa, e non solo, per quanto sta ...
Lo sguardo coloniale e l’impostazione eroica dell’idea di cambiamento, dice Stefania Consigliere, continuano a logorare la ...
In questo mondo di ladri, profeticamente cantava Antonello Venditti prima della conclusione del millennio scorso. Ladri di ...
Negli ultimi due secoli si sono innescati diversi processi distruttivi di portata planetaria, a cominciare dalla devastazione dell’ambiente e dalla creazione e dall’utilizzo di tecnologie militari in ...
Paolo Di Paolo vede le foto di Pasolini pubblicate proprio su Facebook per l’anniversario della sua morte e non vuole pensare ...
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi.
Ogni tre giorni un uomo porta a compimento la costruzione della sua identità come assassino. Per quanto tempo si è preparato ...
Mi prendo la libertà di scriverle, per sottoporle un’idea. Le Nazioni Unite potrebbero rilasciare una carta d’identità a qualsiasi cittadino del mondo che ne faccia richiesta. La carta non deve necess ...
Il corpo delle donne è da sempre un campo di battaglia. Sul corpo delle donne, e intorno ad esso, si giocano gli interessi del mercato e si svolgono gli scontri della politica e della religione, con ...